Studi interdisciplinari per i Servizi Ecosistemici legati alle acque dolci sotterranee e superficiali di montagna a sostegno della biodiversità.
Studi idrogeologici di dettaglio sugli acquiferi fratturati in ofiolite del Monte Prinzera e del Monte Zirone (Valle del Fiume Taro, Appennino parmense).
Recentemente, i due casi di studio sono stati oggetto di nuovi approfondimenti, in merito ai legami tra resilienza degli acquiferi – sorgenti e biodiversità, aprendo un fronte applicativo di attività che guarda verso una delle funzioni riconosciute ai Servizi Ecosistemici legati alle acque.
I risultati sono presentati nella pubblicazione “Ecohydrogeology: The interdisciplinary convergence needed to improve the study and stewardship of springs and other groundwater-dependent habitats, biota, and ecosystems”, di cui è autore un gruppo di lavoro internazionale che comprende alcuni tra i maggiori esperti del settore.